Confezioni: kg 1 – 5 – 10 – 20 – IBC
HUMOCIT®
Biostimolante della radicazione
Vantaggi fisiologici
- Stimola lo sviluppo dell’apparato radicale
- Aumenta la crescita vegetativa
- Facilita l’assorbimento dei minerali apportati precedentemente nelle concimazioni di fondo
- Favorisce l’equilibrio della flora batterica nel terreno agrario
Componenti
Estratto fluido di Ascophyllum Nodosum, acidi organici, aminoacidi liberi, polifenoli e vitamine.
Formulazione: Ls
Classificazione: Nessuna
Registr. Sian Biologico Naz.: n.0028328/20
Formulazione: Ls
Classificazione: Nessuna
Registr. Sian Biologico Naz.: n.0028328/20
Caratteristiche
Humocit è un formulato nato nei laboratori Idrobiochem, è prettamente di origine naturale e presenta un‘ azione biostimolante nei confronti dell’apparato radicale, è ottima la sinergia con formulati idrosolubili NPK.
Usi e dosi d'impiego
| Colture | Dosi applicazione radicale | Epoca d’impiego e frequenza |
|---|---|---|
| Agrumi, pesco, albicocco, prugno, ciliegio, melo, pero, kiwi, uva da tavola, uva da vino, frutti di bosco, olivo da mensa e da olio, nocciolo | 15–20 kg/ha | Eseguire le applicazioni nelle varie fasi fenologiche: post-attecchimento, per le giovani piante. Mentre per le piante già messe a dimora, possono essere eseguite dal risveglio vegetativo alla maturazione |
| Pomodori, melanzane, peperoni, cetriolo, anguria, melone, zucchino, asparagi, crucifere, indivie, lattuga, cipolla, aglio, sedano, fragola e carciofo | 15–20 kg/ha | Eseguire la prima applicazione subito dopo il trapianto, la seconda applicazione a metà ciclo vegetativo |
| Olivo e mandorlo superintensivo | 15–20 kg/ha | A risveglio vegetativo o post trapianto per il nuovo impianto 1 volta l’anno |
| Colture serricole, forestali ed ornamentali | 1–2 kg / 1000 m² | Eseguire dopo il trapianto un’applicazione |
Avvertenze
Il prodotto può essere miscelato con la maggior parte dei microorganismi, conservare a riparo dei raggi del sole.